Il Castello di Acaya risale al 1535-1536; ha una forma trapezoidale, un fossato e mura che sono uno dei luoghi più suggestivi della cittadina. L’architetto fu Gian Giacomo dell’Acaya, (che costruì molti edifici nel Regno di Napoli). Si trova a metà strada tra Lecce ed Otranto ed è come una città fortificata.
Il castello è situato nell’angolo sud-occidentale del borgo, collegato alla terra tramite un ponte levatoio. Ha due bellissime torri circolari in pietra leccese.
Devastato durante l’attacco turco nel 1714, il castello è stato lentamente restaurato grazie all’intervento dell’amministrazione locale.
Si può godere di una bellissima vista camminando sulle mura osservando nel frattempo il paesaggio circostante.
Devastato durante l’attacco turco nel 1714, il castello è stato lentamente restaurato grazie all’intervento dell’amministrazione locale.
Si può godere di una bellissima vista camminando sulle mura osservando nel frattempo il paesaggio circostante.
Tratto da: http://salento.3punto0.org/
Nessun commento:
Posta un commento